Cos'è arcata di drummond?

L'Arcata di Drummond

L'Arcata di Drummond è un'importante via collaterale del circolo arterioso mesenterico, localizzata nell'addome. Rappresenta una connessione vascolare cruciale tra l'arteria mesenterica superiore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arteria%20mesenterica%20superiore) e l'arteria mesenterica inferiore (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arteria%20mesenterica%20inferiore). Questa arcata si forma dalla confluenza di rami provenienti da entrambe le arterie mesenteriche, fornendo un flusso sanguigno alternativo al colon, in particolare al colon sinistro.

Funzione:

  • Circolazione Collaterale: La sua principale funzione è quella di fornire una via di flusso sanguigno collaterale. In caso di occlusione o restringimento (stenosi) di una delle arterie mesenteriche, l'Arcata di Drummond permette al sangue di fluire dall'altra arteria, mantenendo la perfusione del colon e prevenendo l'ischemia intestinale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ischemia%20intestinale).

Importanza Clinica:

  • Chirurgia del Colon: La conoscenza dell'Arcata di Drummond è fondamentale durante gli interventi chirurgici al colon. La sua presenza e pervietà determinano la vitalità del colon dopo la resezione di un tratto intestinale o la legatura di una delle arterie mesenteriche.
  • Ischemia Mesenterica: La mancanza di un'Arcata di Drummond ben sviluppata aumenta il rischio di ischemia del colon se una delle arterie mesenteriche viene occlusa.
  • Angiografia: L'Arcata di Drummond può essere visualizzata tramite angiografia, una procedura diagnostica che permette di valutare lo stato dei vasi sanguigni. La sua visualizzazione può indicare la pervietà delle arterie mesenteriche e la presenza di circoli collaterali.
  • Aterosclerosi: L'arcata di Drummond può essere soggetta ad aterosclerosi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/aterosclerosi), che può comprometterne la funzione e aumentare il rischio di ischemia intestinale.

In sintesi, l'Arcata di Drummond è una struttura anatomica vascolare di vitale importanza per la perfusione del colon, fungendo da bypass naturale in caso di compromissione del flusso sanguigno di una delle arterie mesenteriche. La sua conoscenza è fondamentale per i chirurghi e i radiologi interventisti.